Privacy Policy
Informativa Cookie
In questa sezione 247Production SRL, nella sua qualità di Titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito le informazioni sui cookie utilizzati specificatamente in http://www.247production.it (il “Sito”), in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche solo “GDPR”) e dalle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 (di seguito anche solo “Linee Guida”) emanate dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie).
- Cos’è un cookie?
Un cookie è di regola una stringa di testo che i siti web visitati direttamente dall’utente (cd. Publisher o “prime parti”) ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, (nel caso dei publisher) e/o indirettamente (cioè proprio per il tramite dei publisher, nel caso delle “terze parti”) all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente.
Le informazioni che un cookie è in grado di decodificare possono includere dati personali (indirizzo IP, nome utente, identificativo univoco, indirizzo mail ecc.) ma anche dati non personali (impostazioni di navigazione, informazioni sul tipo di terminale in uso ecc.).
Di norma il cookie consente l’identificazione in modo univoco del browser dell’utente o l’accesso ad informazioni (compresi i dati personali sopra ricordati) sul terminale dello stesso.
Il cookie “incontrato” in fase di navigazione sul sito viene archiviato all’interno del terminale dell’utente (il quale può, quindi, anche rimuoverlo autonomamente), non danneggia il computer e non contiene virus. I cookie possono avere altresì la funzione di snellire l’analisi del traffico sul Web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni Web di inviare informazioni a singoli utenti.
Come specificato nelle Linee Guida, alcuni dei risultati perseguiti tramite i cookie sono raggiungibili anche tramite l’utilizzo di altri strumenti come gli “strumenti di tracciamento” gli “identificatori passivi”. Questi ultimi presuppongono la mera osservazione dell’utente e, così facendo, consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli dei cookie. Tra gli strumenti “passivi” è ricompreso ad es.: il fingerprinting. - Perché si utilizzano i cookie?
I cookie possono svolgere varie funzioni: possono contribuire al corretto funzionamento del sito consentendo alle pagine web di aprirsi più velocemente (cookie tecnici), possono ottimizzare le prestazioni e fornire migliori esperienze di navigazione, per esempio tenendo traccia delle configurazioni degli utenti o delle operazioni già effettuate (es: la scelta dei prodotti da inserire nel carrello) oppure delle informazioni già fornite per la compilazione di un modulo (c.d. cookie di navigazione). Tramite i cookie si fornisce quindi agli utenti un’esperienza di navigazione il più possibile fluida e semplificata. Esistono poi cookie che consentono attività ulteriori, come quelli che veicolano la pubblicità comportamentale (c.d. behavioural advertising) per verificare l’efficacia del messaggio trasmesso, oppure i cookie che consentono ai siti di conformare tipologia e modalità di attività e servizi ai comportamenti degli utenti sul sito così come in precedenza osservati e registrati o, ancora, i cookie che permettono di analizzare e monitorare i comportamenti dell’utente (cookie di profilazione).
In questo Sito (www.247production.it) sono utilizzati i soli cookie indicati nella tabella di cui al punto 4.
- Quali sono le tipologie di cookie?
I Cookie possono essere classificati in base ad alcune loro caratteristiche.
Una prima classificazione tiene conto della durata dei cookie e consente di distinguerli in:
- cookie di sessione: sono i cookie “acquisiti” dal computer durante la sessione di visita di un sito web e vengono rimossi quando si lascia il sito e si chiude il browser. Il cookie viene memorizzato nella memoria temporanea del terminale. I cookie di sessione permettono a un sito web di seguire l’utente che attraversa un sito web da una pagina all’altra. Grazie a questi cookie l’utente può immediatamente entrare nel sito web, senza essere qualificato come un nuovo visitatore ad ogni visualizzazione della pagina. Questa tipologia di cookie non viene memorizzata in modo persistente sul dispositivo dell’utente e vengono cancellati alla chiusura del browser;
- cookie persistenti: sono considerati tali i cookie “acquisiti” dal terminale e in grado di restare in esso per un periodo di tempo più lungo, ovvero fino a quando non viene superato il tempo di scadenza del cookie o finché l’utente non lo rimuove. In altre parole, per l’intera durata di vita del cookie, ogni volta che l’utente visita il sito web oppure ogni volta che l’utente visualizza una risorsa appartenente a tale sito da un altro sito (ad esempio un annuncio pubblicitario) le sue informazioni vengono inviate al browser. Poiché questo tipo di cookie rimane sul pc per un periodo di tempo più lungo rispetto ai cookie di sessione, i cookie persistenti possono essere utilizzati per molteplici scopi come la memorizzazione dei dettagli di accesso e il ricordo delle preferenze o impostazioni. Normalmente i cookie persistenti sono utilizzati per monitorare i visitatori quando navigano in un sito web per “vedere” cosa piace al visitatore in modo che la sua esperienza utente possa essere migliorata.
Una seconda classificazione tiene conto della posizione del publisher, ovvero come soggetto che agisce autonomamente o per conto di terze parti, e consente di distinguerli in:
- cookie di prima parte (cioè, emessi direttamente dal Titolare): sono i cookie inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito;
- cookie di terze parti (cioè, emessi direttamente da parti terze che offrono servizi funzionali alla corretta fruizione del sito): i cookie di terze parti appartengono a domini diversi da quello mostrato nella barra degli indirizzi. Questi tipi di cookie appaiono in genere quando le pagine web sono dotate di contenuti, come ad esempio banner pubblicitari, da siti web esterni. Questo implica la possibilità di monitoraggio della cronologia di navigazione dell’utente, ed è spesso usato dagli inserzionisti nel tentativo di servire annunci rilevanti e personalizzati per ciascun utente.
Una terza classificazione tiene conto del diverso grado di incidenza sui diritti e le libertà degli utenti e consente di distinguerli in:
- cookie tecnici: i cookie tecnici servono per “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società di informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare il servizio” (art. 122, comma 1, D.lgs 196/2003);
- cookie analytics: i cookie analytics vengono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero di utenti che accedono al sito e su come questi visitano il sito stesso.
- cookie di profilazione: i cookie di profilazione consentono al titolare di ricondurre a soggetti determinati o determinabili azioni e schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità del sito, in maniera che sia possibile per il titolare stesso offrire un servizio personalizzato anche oltre quanto strettamente necessario oppure inviare messaggi pubblicitari che siano in maggiormente in linea con le preferenze manifestate dall’utente in sede di navigazione di rete.
Sulla base della disciplina data dal combinato disposto della Direttiva 2002/58/CE (Direttiva ePrivacy), con il D.lgs 196/2003 e il GDPR, così come illustrata anche nelle Linee Guida, i cookie tecnici rappresentano un’ipotesi codificata di esenzione dall’obbligo di acquisizione del consenso dell’interessato, necessario invece per tutti gli strumenti che effettuano tracciamenti diversi da quelli tecnici.
- Quali sono i cookie in uso nel Sito?
In ottemperanza con le Linee Guida, Twentyfourseven.it s.r.l, nella sua qualità di Titolare, fornisce di seguito l’indicazione dei sistemi di tracciamento e gli identificatori tecnici presenti sul sito http://www.247production.it nonché, per ciascuno di essi, in forma semplificata le informazioni richieste ai sensi dell’art. 13 GDPR. Per quanto riguarda, in generale, i cookie non tecnici (comunque denominati) il consenso rappresenta l’unica base giuridica legittima per il loro utilizzo e l’utente può esprimerlo sia selezionando le voci di suo interesse nel banner che appare accedendo all’indirizzo http://www.247production.it sia recendosi nell’apposita sezione del Sito ([•]) seguendo questa procedura: ([•]). Tale ultima procedura dovrà essere seguita anche nell’ipotesi in cui sia intenzione dell’utente modificare e/o revocare un consenso precedentemente espresso. Ove sia intenzione dell’utente disabilitare i cookie già in uso sarà necessario seguire le istruzioni indicate al seguente link o ai seguenti link ([•]) OPPURE, una volta acceduto alla sezione del Sito ([•]) seguire la seguente procedura ([•]).
Si rammenta inoltre che per quanto concerne i cookie tecnici la loro disattivazione potrebbe comportare la perdita di alcune funzionalità del Sito, come il venir meno della memoria dei dettagli di accesso e delle impostazioni, fino all’impossibilità di visitare il Sito stesso e le sue pagine (per i cookie tecnici necessari al funzionamento del sito). Per quanto concerne invece i cookie non tecnici, il mancato consenso o la sua successiva revoca, nonché l’esercizio degli altri diritti che inibiscono il trattamento (per un breve riepilogo dei diritti degli interessati si veda la sezione dedicata) comportano l’impossibilità per il Titolare di fornire le attività connesse con i suddetti cookie, come il servizio personalizzato e la selezione di annunci pubblicitari più confacenti agli interessi ed attività dell’utente. È possibile non accettare tutti i cookie tranne quelli necessari al funzionamento del sito.
Questo Sito utilizza Cookie tecnici e analitici gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Cookie “di prima parte”) e Cookie tecnici e analitici che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Cookie “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Cookie.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri strumenti di tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’utente.
Gli utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante – quale la presenza di altri strumenti di tracciamento – nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi o contattando il Titolare.
Nel dettaglio, i cookie presenti nel Sito sono i seguenti:

- Quali diritti spettano all’utente del Sito in relazione ai cookie?
I diritti riconosciuti all’Interessato, ai sensi ai sensi del D.lgs. 196/2003, del D.Lgs. 101/2018 e degli artt. 13, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 Regolamento UE 2016/679 e successive modificazioni ed integrazioni, sono:
Diritto di accesso (l’utente/interessato ha diritto di ottenere conferma in merito al fatto che il Titolare stia o meno effettuando il trattamento dei suoi dati personali e sulle finalità e termini di detto trattamento, nonché diritto di accedere ai dati personali in possesso del Titolare).
Diritto di rettifica (l’utente/interessato ha diritto di richiedere al Titolare di verificare i propri dati personali, di rettificare i dati personali non esatti o di completare i dati personali incompleti).
Diritto alla cancellazione/diritto all’oblio (l’utente/interessato può richiedere che i suoi dati vengano cancellati al ricorrere di determinate condizioni ed in particolare qualora i dati non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti Il Titolare ha diritto di rifiutarsi di soddisfare la Sua eventuale richiesta di cancellazione (ex art 17 GDPR) per uno dei seguenti motivi: per esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione; per adempiere a obblighi di legge o svolgere un compito di interesse pubblico o esercitare un’autorità ufficiale; per motivi di salute pubblica nell’interesse pubblico; per fini di archiviazione, ricerca o statistiche; per esercitare o difendere un diritto legale).
Diritto alla limitazione del trattamento (l’utente/interessato ha diritto di richiedere la limitazione dei trattamenti esperibili con riferimento ai propri dati, al ricorrere di determinate condizioni. In tal caso, i dati saranno conservati solo per quanto strettamente necessario per l’esercizio dei diritti e la risposta ad eventuali reclami).
Diritto alla portabilità dei dati (l’utente/interessato ha diritto di ricevere i dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile meccanicamente, e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto, comprese le misure precontrattuali, e avvenga con mezzi automatizzati).
Diritto di opposizione (l’utente/interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento basato su interesse pubblico o legittimo del Titolare, nel qual caso il trattamento dovrà essere interrotto salvo sussistano validi e legittimi motivi per la sua prosecuzione e salvo comunque il trattamento necessario all’esercizio degli ulteriori diritti; ove la base giuridica sia il consenso l’utente/interessato può opporsi in qualsiasi momento, ma il trattamento fino a quel momento svolto resta lecito.).
Diritto a non essere sottoposto solo a decisioni individuali automatizzate (l’utente/interessato ha diritto a non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, laddove tale trattamento produca effetti giuridici che lo riguardano o incida in modo significativo sulla sua persona. Tale diritto non è esercitabile nelle specifiche ipotesi previste dall’art. 22 GDPR e in particolare se la decisione automatizzata è necessaria per la stipula o l’esecuzione di un contratto, c’è il consenso esplicito dell’utente/interessato, oppure il Titolare è autorizzato da diritto applicabile a condizione che definisca misure adeguate per la salvaguardia dei diritti, delle libertà e degli interessi legittimi).
Diritto a proporre reclamo (l’utente/interessato ha diritto di proporre reclamo per trattamenti ritenuti illegittimi o comunque non conformi al GDPR (l’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/).
Si rammenta che, a norma dell’art. 2 undecies D.lgs 196/2003 i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 GDPR non possono essere esercitati, o possono in ogni caso essere limitati, quando dall’esercizio di detti diritti possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto a) agli interessati tutelati in base alle disposizioni in materia di riciclaggio; b) agli interessati tutelati in base alle disposizioni in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive; c) alle attività delle Commissioni parlamentari di inchiesta; d) alle attività svolte da un soggetto pubblico, diverso da un ente pubblico economico, per espressa disposizione di legge in materia creditizia e finanziaria; e) allo svolgimento di attività di investigazione difensiva; f) alla riservatezza dell’identità del dipendente che effettua una segnalazione nei termini previsti dalla legge 179/2017. Al ricorrere di dette situazioni, e ove possibile, il Titolare provvederà a comunicare all’interessato, senza ritardo, l’applicazione di una limitazione all’esercizio del diritto dell’utente con comunicazione scritta motivata.
Per esercitare i diritti sopra elencati o per avere maggiori informazioni sarà sufficiente inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@247production.it indicando nell’oggetto “cookie policy: esercizio dei diritti ai sensi del GDPR” ed inserendo nel corpo della mail il riferimento al diritto che si vuole esercitare e l’indirizzo mail al quale si desidera essere contattati. Il Titolare una volta processato quanto ricevuto invierà relativo riscontro nei termini indicati dall’art. 12 GDPR.
Il Titolare avvisa che, qualora intendesse trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all’utente informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, raccogliendo, nel caso, specifico consenso